La carta del docente è una misura introdotta in Italia per sostenere l’acquisto di beni e servizi utili allo svolgimento della professione da parte dei docenti. Si tratta di una buona iniziativa che consente ai docenti di acquistare beni e servizi di qualità a prezzi competitivi e di beneficiare di agevolazioni per l’acquisto di prodotti che sono spesso fondamentali per lo svolgimento del loro lavoro.
La carta del docente è valida in tutta Italia ed è quindi possibile acquistare qualsiasi cosa da qualsiasi parte del Paese. Ciò significa che i docenti possono scegliere ciò che meglio si adatta alle loro esigenze e alle loro preferenze. Ad esempio, è possibile acquistare libri, software, strumenti didattici, materiale informatico, materiale di consumo, dispositivi elettronici, abbonamenti a servizi di streaming e molto altro ancora. La carta del docente è uno strumento molto utile per i docenti che vogliono acquistare beni e servizi di qualità a prezzi ragionevoli.
Contenuti
Cosa non si può comprare con Carta docente?
- Alcolici.
- Tabacco.
- Giochi d’azzardo.
- Biglietti aerei.
- Pacchetti vacanza.
- Vacanze di lusso.
- Servizi di trasporto.
- Corsi di lingua all’estero.
- Corsi di formazione non riconosciuti dal MIUR.
- Libri per adulti.
- Gadget e gadget elettronici.
- Giochi da tavolo / giochi da salotto.
- Giocattoli.
- Abbigliamento.
- Gioielli.
- Ristorazione.
- Beni di lusso.
- Computer, tablet e accessori.
- Apparecchiature elettroniche.
Cosa comprare con Carta docente 2023?
Carta del docente 2023 può essere utilizzata per comprare una vasta gamma di beni e servizi. Ecco alcuni degli acquisti che è possibile effettuare con Carta del docente:
- Libri e materiali didattici.
- Computer, tablet, dispositivi di sintesi vocale, software.
- Abbonamenti a servizi di contenuti digitali dedicati alla didattica.
- Attrezzature audiovisive, strumenti musicali, attrezzature sportive.
- Materiali didattici e strumenti per l’inclusione scolastica.
- Formazione professionale, corsi di aggiornamento, materie prime, materiali didattici, attrezzature audiovisive e tecnologiche.
- Biglietti per spettacoli teatrali, cinematografici, musei e visite guidate.
- Viaggi di istruzione.
Per maggiori informazioni su cosa è possibile acquistare con Carta del docente 2023, visita il sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Come comprare un telefono con bonus docenti?
Per comprare un telefono con il bonus docenti dall’Italia, è necessario seguire questi passaggi:
- Accedere al sito ufficiale della carta del docente.
- Registrarsi al sito, inserendo le proprie credenziali (codice fiscale, data di nascita, indirizzo e-mail).
- Attivare la carta, generando un codice di attivazione che verrà inviato al proprio indirizzo e-mail.
- Cercare un negozio online che accetti la carta del docente e che vende telefoni.
- Selezionare il telefono desiderato, aggiungerlo al carrello e procedere con l’acquisto.
- Inserire il codice di attivazione e il codice fiscale nella pagina di pagamento per completare l’operazione.
Cosa posso comprare su Amazon con Carta docente?
Amazon offre una grande varietà di prodotti che possono essere acquistati con la Carta Docente negli Stati Uniti d’Italia. Ci sono molte categorie di prodotti acquistabili con Carta Docente su Amazon, tra cui:
- Libri.
- Elettronica.
- Giochi.
- Abbigliamento.
- Accessori per la casa.
- Mobili.
- Gioielli.
- Gadget.
- Articoli per la cura personale.
- Prodotti di bellezza.
- Scarpe.
- Giocattoli.
- Strumenti musicali.
- Materiali per l’ufficio.
- Sport e tempo libero.
- Cancelleria.
- Alimentari e bevande.
- Giardinaggio.
- Cucina.
- Animali domestici.
- Fai da te.
- GPS e dispositivi di navigazione.
- Videogiochi.
Amazon offre anche una selezione di servizi che possono essere acquistati con la Carta Docente, tra cui:
- Prime Video.
- Prime Music.
- Amazon Music Unlimited.
- Prime Reading.
- Audible.
- Libri Kindle.
- Prime Pantry.
- Amazon Photos.
- Amazon Drive.
- AmazonFresh.
Inoltre, la Carta Docente può essere utilizzata per acquistare buoni regalo Amazon, in modo da consentire agli studenti di spendere i loro fondi cartacei in modo più flessibile e conveniente.
In conclusione, la Carta del Docente può essere un grande aiuto per molti insegnanti italiani che cercano di avere accesso a beni e servizi di qualità, a prezzi accessibili. Questo è uno strumento utilissimo che può aiutare gli insegnanti a bilanciare le loro spese e a fare acquisti per la loro professione a prezzi ragionevoli.