Contenuti
Perché Continuo a Ricevere Chiamate di Telemarketing?
Ci possono essere diverse ragioni per cui continui a ricevere chiamate di telemarketing nonostante la tua iscrizione al Registro delle Opposizioni. Ecco alcune delle cause più comuni:
- Mancata Consultazione del Registro: Alcuni operatori di telemarketing potrebbero non consultare il registro regolarmente come previsto dalla legge.
- Chiamate da Parte di Aziende con Consenso Precedente: Potresti aver dato il consenso a ricevere chiamate da alcune aziende prima di iscriverti al registro. Questo consenso rimane valido anche dopo l’iscrizione.
- Uso di Dati Obsoleti: Alcuni operatori potrebbero utilizzare liste di numeri di telefono non aggiornate.
- Chiamate Automatizzate (Robocall): Le chiamate automatizzate potrebbero non essere filtrate efficacemente dal registro.
Cosa Fare se Continui a Ricevere Chiamate di Telemarketing
Se continui a ricevere chiamate di telemarketing dopo esserti iscritto al Registro delle Opposizioni, ecco i passi che puoi seguire per affrontare la situazione:
1. Verifica la tua Iscrizione
Assicurati che la tua iscrizione al Registro delle Opposizioni sia stata completata correttamente. Puoi farlo visitando il sito registrodelleopposizioni.it e accedendo alla tua area riservata.
2. Segnala le Chiamate Indesiderate
Se ricevi chiamate da operatori di telemarketing nonostante la tua iscrizione, puoi segnalare queste chiamate al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Ecco come farlo:
- Raccogli le informazioni sull’operatore che ti ha chiamato, incluso il numero di telefono e il nome dell’azienda.
- Visita il sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali e compila il modulo di segnalazione disponibile.
- Invia il modulo compilato al Garante tramite email o posta ordinaria.
3. Contatta l’Autorità Giudiziaria
In casi estremi, puoi rivolgerti all’autorità giudiziaria per presentare una denuncia formale contro le aziende che continuano a chiamarti nonostante la tua iscrizione al Registro delle Opposizioni. Questo può comportare sanzioni pecuniarie per le aziende che violano la normativa.
4. Utilizza App di Blocco delle Chiamate
Esistono diverse applicazioni per smartphone che possono aiutarti a bloccare le chiamate di telemarketing. Queste app possono identificare e bloccare automaticamente i numeri noti per essere utilizzati da operatori di telemarketing. Ecco alcune delle app più popolari:
- Truecaller: Un’app che identifica e blocca le chiamate indesiderate.
- Hiya: Un’altra app efficace per bloccare le chiamate spam.
- Mr. Number: Un’app che permette di bloccare chiamate e SMS indesiderati.
Consigli per Evitare Chiamate di Telemarketing
Oltre all’iscrizione al Registro delle Opposizioni, ecco alcuni consigli per ridurre ulteriormente le chiamate di telemarketing:
- Non Rispondere a Numeri Sconosciuti: Se non riconosci il numero di telefono, lascia che la chiamata vada alla segreteria telefonica.
- Non Dare il Consenso al Telemarketing: Quando compili moduli o partecipi a concorsi, fai attenzione a non dare il consenso a ricevere chiamate di telemarketing.
- Utilizza il Blocca Numero del Tuo Telefono: La maggior parte degli smartphone ha una funzione di blocco dei numeri che puoi utilizzare per bloccare chiamate indesiderate.