Menu Chiudi

Permesso di Sogiorno Per Attesa Occupazione

Permesso di Sogiorno Per Attesa Occupazione

Al momento del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro, i cittadini stranieri che non hanno un contratto di lavoro possono beneficiare di una forma speciale di permesso di soggiorno nota come permesso di soggiorno per attesa occupazione se sono iscritti nelle liste di collocamento.

Contenuti

Cessazione del rapporto di lavoro ed espulsione

Nel caso in cui un cittadino straniero titolare di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro perda il lavoro, non potrà rinnovare il permesso di soggiorno alla scadenza.

Non avendo né un lavoro né un reddito sufficiente al sostentamento, si vedrebbe notificare un preavviso di rigetto del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

La prassi di creare registri del lavoro

Il cittadino non comunitario che risulti disoccupato entro 40 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro (per licenziamento o dimissioni) deve iscriversi al Centro per l’impiego.

Lo straniero deve dichiarare tempestivamente la propria disponibilità al lavoro, indipendentemente dalla natura della posizione.

La dichiarazione di disponibilità al lavoro da parte dello straniero lo farà entrare nelle “liste di collocamento”, che sono come “liste speciali di disponibilità al lavoro”, dalle quali qualsiasi azienda in cerca di dipendenti può scegliere a piacimento.

Come posso inserire le mie informazioni nel registro del Job Center?

Solo dopo che il lavoratore straniero avrà fornito le seguenti informazioni sarà inserito negli elenchi delle offerte di lavoro.

  • numero di identificazione della persona;
  • un documento d’identità (carta d’identità, passaporto o titolo equipollente o documento di viaggio, patente di guida italiana) e un permesso di soggiorno valido che consenta di svolgere attività lavorative.
  • dopo 60 giorni dalla richiesta, il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o il certificato di soggiorno per i richiedenti protezione internazionale (art. 4, comma 3, D.Lgs. 142/2015).

Alla ricerca di un impiego: Ottenere un permesso di lavoro

Come abbiamo visto, il cittadino straniero che lascia il lavoro è tenuto a iscriversi alle liste di collocamento, ma questo non è sufficiente a mantenere il visto di soggiorno del cittadino straniero in regola.

In realtà, la richiesta di permesso di soggiorno per attesa occupazione alla Questura è necessaria se il permesso di soggiorno per motivi di lavoro è in scadenza.

Se siete attualmente disoccupati, di che tipo di permesso di lavoro avete bisogno?

Il permesso per attesa occupazione consente al cittadino straniero di soggiornare in Italia senza visto per lavoro mentre è alla ricerca di un’occupazione. In ogni caso, il permesso per attesa occupazione consente di lavorare in qualsiasi settore, non solo in quello indicato nella domanda.

Guida all’ottenimento di un visto per lavoro durante la ricerca di un’occupazione.

Se il permesso di soggiorno in corso di validità è in scadenza, è necessario presentare una domanda di rilascio di un nuovo permesso di soggiorno alla Questura di competenza almeno 60 giorni prima della scadenza, utilizzando l’apposito kit postale.

Se, invece, il permesso di soggiorno è già scaduto, il richiedente deve presentare in Questura, prima della data di inizio desiderata, una domanda di permesso di soggiorno per lavoro in corso di validità, motivando il ritardo nella presentazione della domanda.

Documenti relativi all’occupazione necessari per ottenere un visto di lavoro

Per richiedere un visto di lavoro, è necessario compilare entrambi i moduli 1 e 2 del pacchetto di domanda inviato per posta.

documenti per il rilascio permesso di sogiorno

Nel pacchetto di spedizione devono essere inclusi i seguenti documenti:

  • copia dell’iscrizione alle liste di collocamento o all’elenco anagrafico formato presso il Centro per l’Impiego, destinato a collocare il lavoratore licenziato, dimesso o portatore di handicap; fotocopia delle pagine del passaporto riportanti i dati anagrafici, i timbri di rinnovo, i visti;
  • possesso di una copia valida del permesso di soggiorno;
  • invito pubblico;
  • prova di residenza;
  • fornire un duplicato di uno dei seguenti documenti:
  • dichiarazione di cessione di fabbricato o di ospitalità con fotocopia del documento di identità del dichiarante;
  • contratto di locazione o di prestito.
  • Copia autenticata di uno dei seguenti documenti:
  • Insonnia negli ultimi 12 mesi;
  • ricevuta o promessa di consegna dell’ultima dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico) all’Agenzia delle Entrate; copia delle ultime tre buste paga.

Potete dirmi quanto costa ottenere un visto di lavoro per rimanere nel paese mentre si cerca lavoro?

Per richiedere un permesso di soggiorno in attesa di occupazione è necessario pagare:

  • Il costo del rilascio del permesso di soggiorno elettronico è di 30,46 euro;
  • La spedizione del kit postale costa 30 euro allo sportello postale.
  • La tassa per ottenere il permesso di soggiorno per un anno è di 40 euro;
  • Il prezzo della marca da bollo è di sedici euro.

La richiesta di permesso di soggiorno per lavoro subordinato costa 116,46 euro.

Per quanto tempo posso rimanere nel Paese mentre cerco lavoro?

La durata del visto di lavoro deve essere di almeno un anno (art. 4, comma 30, Legge di riforma del lavoro 92/2012).

Il periodo di un anno del permesso per attesa di occupazione viene suddiviso in base al tempo trascorso a lavorare (prima che il permesso sia stato convertito in permesso per motivi di lavoro e successivamente cancellato dai registri del Centro per l’impiego).

Pertanto, il periodo del visto di lavoro deve essere esteso fino a raggiungere un anno dalla data della prima registrazione del richiedente presso il Centro per l’impiego.

Rinnovo del permesso in attesa di occupazione

Nel caso in cui il cittadino straniero non trovi lavoro entro la fine dell’anno, quali sono le opzioni disponibili?

Secondo la circolare del Ministero dell’Interno del 3 ottobre 2016, n. 40579, è possibile rinnovare il permesso alla scadenza se il cittadino straniero fa parte di un nucleo familiare già stabilito sul territorio nazionale e composto da almeno una persona che dimostri di avere risorse economiche sufficienti in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Nella seconda ipotesi, i fondi necessari sono quelli per il ricongiungimento familiare, da cui il nome.

Se il lavoratore straniero non è in grado di trovare un nuovo impiego e di tornare nel proprio Paese d’origine a causa della mancanza di risorse economiche, il precedente datore di lavoro è obbligato a coprire il costo del volo di ritorno.

Lo straniero può invece richiedere al Questore un permesso di soggiorno per protezione speciale, sempre che ne abbia i requisiti.

Quali opzioni hanno le persone con un visto di lavoro per cercare lavoro?

Coloro ai quali è stata concessa la residenza temporanea per cercare lavoro hanno diritto ai seguenti benefici:

  • affittare spazi;
  • sottoscrivere polizze assicurative;
  • ottenere un accesso alle cure mediche equivalente a quello fornito ai dipendenti (comprese le visite al medico di famiglia);
  • conservare l’iscrizione all’anagrafe;
  • I lavoratori dipendenti che soddisfano i criteri di cui all’articolo 9 del Testo Unico possono richiedere un permesso per soggiornanti di lungo periodo nell’UE.

Se non avete ancora ricevuto il permesso di attesa occupazione, ma siete in possesso della ricevuta del kit postale, siete ancora considerati cittadini stranieri in regola e godete di tutti i privilegi.

Visti di lavoro per studenti che consentono di rimanere nel Paese mentre cercano lavoro

Come i laureati internazionali possono ottenere un visto di lavoro per rimanere in Italia mentre cercano lavoro

Il laureato internazionale in Italia:

  • Dottorato di ricerca;
  • Master presso un’università accreditata;
  • un titolo di studio equivalente ad almeno un bachelor, preferibilmente un master;
  • Se lo studente non trova lavoro prima della scadenza del visto di studio, può richiedere un visto di soggiorno in attesa di occupazione.

Per convertire un visto per studio in un visto per lavoro, lo studente straniero deve prima iscriversi alle liste di collocamento (e può rimanervi per un periodo non superiore a 12 mesi) prima di richiedere la conversione.

Quando uno studente deve fare domanda di ammissione?

Prima della scadenza del permesso di studio, lo studente deve registrarsi presso il centro per l’impiego per richiedere il permesso per attesa occupazione, indipendentemente dal fatto che abbia conseguito una laurea, un master o un dottorato.

Domande Frecuenti

Da dove posso iniziare a cercare lavoro in Italia e cosa devo fare esattamente per rimanere qui?

Se spera di trovare presto un lavoro, deve richiedere un visto di lavoro.

Quando devo presentare la domanda per il permesso di lavoro mentre cerco un lavoro?

Prima che scada il tempo del visto per studenti. Non dimenticate di iscrivervi al Job Center per richiedere un visto di residenza in attesa di lavoro subito dopo aver conseguito una laurea, un master o un dottorato.

Come posso inviare la mia domanda?

  • Ritirate il pacchetto di domanda (una busta, i due moduli e le istruzioni) presso l’Helpful Desk delle Poste per presentare la richiesta di permesso di soggiorno;
  • completare le pratiche burocratiche;
  • inviare la domanda e il materiale di supporto per il permesso di soggiorno al servizio postale;
  • Se richiedete il permesso di soggiorno all’ufficio postale, vi rilasceranno una ricevuta postale e vi comunicheranno la data e l’ora del primo appuntamento in Questura. Questa ricevuta dimostra che siete in possesso dei documenti necessari per rimanere in Italia.

Cosa devo fare quando vado in Questura?

Cosa dovete fare in Questura

  • Presentare quattro foto formato tessera;
  • portare con sé una copia cartacea della registrazione al Centro Risorse per l’Impiego;
  • La cosa migliore è farsi prendere le impronte digitali.

Sono curioso di sapere quanto tempo ci vuole per ottenere un visto di lavoro.

60 giorni. Per ricontrollare la vostra domanda, visitate il sito http://questure.poliziadistato.it/stranieri sul sito della Polizia di Stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *