L’acquisto di un’auto usata comporta una serie di adempimenti, tra cui il pagamento del bollo auto.
È importante sapere come e quando effettuare il pagamento per evitare sanzioni e interessi di mora. In questo articolo, vedremo nel dettaglio le modalità di pagamento del bollo auto per veicoli usati, sia acquistati da privati che da concessionari.
Contenuti
Acquisto di un’Auto Usata da un Privato
Se hai acquistato un’auto usata da un privato, è fondamentale verificare la validità del bollo auto. Ecco i passaggi principali:
Verifica della Validità del Bollo Auto
Prima di finalizzare l’acquisto, assicurati che il veicolo sia in regola con il pagamento del bollo auto. Puoi fare questa verifica online tramite il sito dell’ACI o utilizzando l’APP ACI SPACE, che permette di controllare lo stato dei pagamenti nella sezione MY CAR.
Pagamento del Bollo Auto
Se il bollo auto è ancora valido al momento dell’acquisto, il primo pagamento da parte tua deve essere effettuato alla scadenza del bollo in corso. Questo significa che dovrai pagare entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza.
Ad esempio, se il bollo scade a dicembre 2023, dovrai pagare entro il 31 gennaio 2024.
Acquisto di un’Auto Usata da un Concessionario
Le regole per il pagamento del bollo auto cambiano leggermente se l’auto usata è acquistata da un concessionario.
Regime di Sospensione del Bollo
Quando acquisti un’auto usata da un concessionario, potrebbe essere attivato il regime di sospensione del bollo. Questo regime permette al concessionario di sospendere l’obbligo di pagamento del bollo per i veicoli in vendita.
Primo Pagamento del Bollo
Se l’auto è coperta da bollo in corso di validità, dovrai effettuare il pagamento alla scadenza del bollo attuale, come nel caso dell’acquisto da un privato. Tuttavia, se il bollo è stato sospeso, il primo pagamento sarà dovuto in base alla data di acquisto del veicolo.
In questo caso, il pagamento del bollo segue le stesse regole del primo bollo per veicoli nuovi: deve essere effettuato entro il mese solare di acquisto. Se l’acquisto avviene negli ultimi dieci giorni del mese, hai tempo fino alla fine del mese successivo.
Modalità di Pagamento del Bollo Auto
Per pagare il bollo auto, hai diverse opzioni a disposizione:
Pagamento Online
Il pagamento online è una delle modalità più comode e veloci. Puoi utilizzare il servizio pagoBollo online offerto dall’ACI o tramite il portale PagoPA. Entrambi i servizi permettono di pagare in modo sicuro utilizzando carte di credito, debito o altri metodi di pagamento elettronico.
Per ulteriori dettagli, visita le nostre FAQ sul pagamento del bollo auto.
Pagamento presso Uffici Postali
È possibile pagare il bollo auto anche presso gli uffici postali. Basta recarsi in uno degli oltre 12.000 uffici postali in tutta Italia, fornire la targa del veicolo e il tipo di veicolo all’operatore di sportello.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida completa sul pagamento del bollo auto.
Pagamento presso Delegazioni ACI e Altri Punti Autorizzati
Il bollo auto può essere pagato anche presso le delegazioni ACI, le agenzie Sermetra, i punti vendita Mooney e Lottomatica. Questi punti offrono la possibilità di effettuare il pagamento in modo semplice e veloce, fornendo assistenza per qualsiasi dubbio o problema.
Conseguenze del Mancato Pagamento del Bollo Auto
Il mancato pagamento del bollo auto entro i termini previsti comporta sanzioni e interessi di mora. La sanzione è pari al 30% dell’importo non versato, più gli interessi calcolati giornalmente. È possibile regolarizzare la propria posizione attraverso il ravvedimento operoso, che consente di pagare l’importo dovuto con una sanzione ridotta.
Per maggiori dettagli sulle sanzioni e su come regolarizzare il mancato pagamento, visita la nostra FAQ sul pagamento del bollo auto.
Acquistare un’auto usata comporta l’adempimento di alcune procedure importanti, tra cui il pagamento del bollo auto. Che tu stia acquistando da un privato o da un concessionario, assicurati di verificare la validità del bollo e di effettuare il pagamento entro i termini stabiliti per evitare sanzioni.
Per ulteriori informazioni e guide dettagliate, consulta le nostre sezioni su FAQ sul pagamento del bollo auto e guida completa sul pagamento del bollo auto.