Menu Chiudi

Pagamento del Bollo Auto nella Regione Marche

Il pagamento del bollo auto è un obbligo annuale per tutti i proprietari di veicoli in Italia.

La Regione Marche offre diverse modalità per effettuare questo pagamento, sia online che tramite altre modalità. In questa guida, esploreremo i passaggi necessari per il pagamento bollo auto Marche, utilizzando parole chiave come pagamento bollo auto regione Marche. Inoltre, troverai un utile interlinking ai nostri articoli su FAQ sul pagamento del bollo auto e guida completa sul pagamento del bollo auto.

Calcolo del Bollo Auto nella Regione Marche

Il bollo auto è una tassa di proprietà che grava sul possesso di un veicolo, indipendentemente dal suo utilizzo. L’importo del bollo auto non è fisso e varia in base a diversi fattori:

  • Tipologia di veicolo
  • Utilizzo del veicolo
  • Categoria ambientale (Euro 6, Euro 5, Euro 4, ecc.)
  • Potenza massima espressa in kW

La Regione Marche si occupa di accertamenti, controlli, gestione e riscossione della tassa automobilistica. Gli importi si calcolano tenendo conto del tariffario regionale vigente. Ecco il tariffario attualmente in vigore:

Classificazione Euro Fino a 100 kW (€/kW) Oltre 100 kW (€/kW)
Euro 0 3,24 € 4,86 €
Euro 1 3,13 € 4,70 €
Euro 2 3,02 € 4,54 €
Euro 3 2,92 € 4,37 €
Euro 4-5-6 2,79 € 4,18 €

Per calcolare l’importo esatto del bollo auto, puoi utilizzare il servizio di calcolo del bollo disponibile sul sito dell’ACI o dell’Agenzia delle Entrate.

Modalità di Pagamento del Bollo Auto nella Regione Marche

Il pagamento del bollo auto nella Regione Marche può essere effettuato attraverso diverse modalità, tra cui:

  • Online: Utilizzando il servizio PagoPA, puoi effettuare il pagamento direttamente dal tuo computer o smartphone. Basta accedere al portale della Regione Marche o al sito dell’ACI e seguire le istruzioni per il pagamento online.
  • Uffici regionali: Puoi recarti presso gli uffici regionali per effettuare il pagamento di persona.
  • Appuntamenti in presenza: È possibile prenotare un appuntamento online per ricevere assistenza diretta presso gli uffici regionali.

Assistenza e Informazioni

Per assistenza e ulteriori informazioni sul pagamento del bollo auto, puoi rivolgerti direttamente agli uffici regionali. È attivo un servizio di prenotazione online per gli appuntamenti in presenza. Inoltre, puoi visitare il sito dell’ACI o dell’Agenzia delle Entrate per informazioni dettagliate su calcolo del bollo, primo bollo, rinnovi, esenzioni, riduzioni, e molto altro.

Per accedere al servizio di prenotazione online, clicca su Prenota appuntamento Bollo auto.

Riduzioni ed Esenzioni

I benefici fiscali previsti in materia di bollo auto nella Regione Marche si realizzano attraverso una riduzione della tariffa o una esenzione completa dal pagamento della tassa e possono riguardare numerose tipologie di veicoli:

  • Veicoli storici: Veicoli con più di 30 anni possono beneficiare di esenzioni o riduzioni.
  • Veicoli destinati ai disabili: Veicoli utilizzati da persone con disabilità possono essere esentati dal pagamento.
  • Veicoli elettrici o alimentati a GPL o metano: Questi veicoli possono beneficiare di esenzioni o riduzioni della tassa.
  • Veicoli consegnati ai concessionari per la rivendita: Veicoli che sono stati consegnati ai concessionari per la rivendita possono essere esentati dal pagamento.
  • Veicoli adibiti alle funzioni di protezione civile e antincendio boschivo: Veicoli utilizzati per questi scopi possono beneficiare di esenzioni.
  • Esenzione per esportazione temporanea extra-comunitaria: Veicoli esportati temporaneamente fuori dall’UE possono essere esentati dal pagamento.

Rimborsi

Il rimborso della tassa automobilistica viene concesso nei seguenti casi:

  • Doppio pagamento: Se è stato effettuato un doppio pagamento con la stessa scadenza.
  • Pagamento in eccesso: Se è stato effettuato un pagamento in eccesso rispetto all’importo dovuto.
  • Pagamento non dovuto: Se è stato effettuato un pagamento non dovuto, ad esempio a seguito di furto, vendita o demolizione del veicolo.

Le domande di rimborso devono essere presentate agli sportelli delle Unità Territoriali ACI o tramite PEC intestata al richiedente, allegando un documento di identità in corso di validità e la relativa documentazione a supporto.

Cosa Fare se si è Comesso un Errore nel Pagamento

Se hai commesso un errore nel pagamento del bollo auto, ad esempio un pagamento con un numero di targa errato o con un’errata indicazione del codice fiscale, devi segnalare l’errore agli sportelli delle Unità Territoriali ACI o degli Automobile Club Provinciali. Ecco come procedere:

  1. Recati presso uno degli sportelli delle Unità Territoriali ACI o degli Automobile Club Provinciali.
  2. Presenta un documento di identità valido e una copia della ricevuta di pagamento errato.
  3. Compila il modulo di richiesta di correzione dell’errore.
  4. Attendi la conferma della correzione da parte dell’ACI.

Ritardi nel Pagamento

Se hai dimenticato di versare la tassa automobilistica entro la scadenza, puoi regolarizzare la tua posizione sanando il ritardo nel pagamento con l’applicazione di penalità piuttosto contenute. In questo caso, è meglio rivolgersi alle Delegazioni ACI o alle agenzie di pratiche automobilistiche per non rischiare errori.

Se la tassa automobilistica viene versata dopo la scadenza del termine previsto, all’importo originario vanno aggiunte le sanzioni e gli interessi fissati dalla legge:

  • Una sanzione pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo, se il versamento viene regolarizzato entro 15 giorni (ravvedimento veloce).
  • Una sanzione pari all’1,5% della tassa, se il versamento avviene entro 30 giorni (ravvedimento breve).
  • Una sanzione pari all’1,67%, se il versamento avviene dal trentunesimo giorno al novantesimo giorno (ravvedimento medio).
  • Una sanzione pari al 3,75%, se il versamento avviene dopo il novantesimo giorno ma non oltre un anno dalla scadenza (ravvedimento lungo).
  • Una sanzione pari al 4,29%, se il versamento avviene oltre un anno ma entro due anni dalla scadenza (ravvedimento biennale).
  • Una sanzione pari al 5%, se il versamento avviene oltre due anni dalla scadenza (ravvedimento ultrabiennale).
Il pagamento del bollo auto nella Regione Marche è un processo semplice e conveniente grazie ai servizi telematici offerti. Utilizzando i metodi descritti in questa guida, puoi completare la transazione in pochi semplici passaggi. Per ulteriori dettagli su come effettuare il pagamento del bollo auto online, visita i nostri articoli su FAQ sul pagamento del bollo auto e guida completa sul pagamento del bollo auto. Speriamo che questa guida ti sia stata utile e ti invitiamo a consultare sempre le fonti ufficiali per informazioni aggiornate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *