Contenuti
Il quadro di riferimento
Il Ministero dell’Istruzione offre una piattaforma semplice, rapida e facile da usare per consentire a tutte le parti coinvolte di sviluppare e utilizzare il Curriculum.
È sufficiente cliccare sull’icona Login nella barra dei menu di questo sito per accedere alla piattaforma e inserire i propri dati di accesso.
Le operazioni che si svolgono sulla piattaforma sono:
- Scuole che esaminano, potenzialmente migliorano e validano i dati esistenti nel sistema informativo;
- Gli studenti compilano il loro profilo inserendo le loro attività extrascolastiche e qualsiasi altro dettaglio che ritengano rilevante.
Le commissioni esaminatrici prendono in considerazione il curriculum dello studente durante il colloquio.
Attività pianificate
Consultazione e integrazione
Segreterie scolastiche
Le segreterie scolastiche possono vedere le informazioni già memorizzate nel sistema, controllare il curriculum dello studente e aggiungere ciò che ritengono opportuno.
Compilazione
Gli studenti
Gli studenti accedono al Curriculum e compilano le parti di loro competenza, inserendo le informazioni relative alle certificazioni conseguite e alle attività extracurriculari svolte
Consolidamento pre-esame
Segreterie scolastiche
Prima dell’esame di Stato, le scuole aggiungono al curriculum informazioni sui crediti scolastici.
Visualizzazione durante l’esame
Commissioni d’esame
Le commissioni d’esame prendono in considerazione il curriculum di ogni studente, soprattutto quando si preparano per il colloquio.
Consolidamento post-esame
Segreterie scolastiche
Dopo l’esame di Stato, il Curriculum viene arricchito con l’esito raggiunto e collegato al diploma con riferimento al suo numero.
Acquisizione del Curriculum
Studenti
Ogni studente diplomando trova il Curriculum finale all’interno della piattaforma.