Il Ministero dell’Interno è uno degli organi fondamentali della Pubblica Amministrazione italiana. Questo articolo fornisce informazioni essenziali sul suo codice fiscale, come viene utilizzato e la sua importanza per l’identificazione fiscale e amministrativa.
Contenuti
Denominazione e Codice Fiscale del Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno utilizza il seguente codice fiscale per identificarsi nei vari settori amministrativi e fiscali:
- Denominazione Ente: Ministero dell’Interno
- Codice Fiscale: 97149560589
- Indirizzo: Via XX Settembre, 97 – Roma (RM)
Funzioni del Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno è responsabile di diverse funzioni cruciali per la gestione e la sicurezza del paese. Tra le principali mansioni del Ministero vi sono:
- Gestione della Pubblica Sicurezza: Coordinamento delle forze dell’ordine e mantenimento della sicurezza pubblica.
- Immigrazione e Asilo: Gestione delle politiche di immigrazione e delle procedure di asilo.
- Gestione delle Emergenze: Coordinamento delle operazioni di protezione civile e gestione delle emergenze.
- Amministrazioni Locali: Supervisione delle attività delle amministrazioni locali e regionali.
- Diritti Civili: Promozione e tutela dei diritti civili e delle libertà fondamentali.
Importanza del Codice Fiscale del Ministero dell’Interno
Il codice fiscale è di fondamentale importanza per il Ministero dell’Interno per vari motivi:
- Identificazione Unica: Il codice fiscale 97149560589 permette una identificazione univoca del Ministero nei rapporti con altri enti, cittadini e aziende.
- Transazioni Economiche: Utilizzato per gestire le transazioni economiche, contratti e accordi finanziari con altri enti pubblici e privati.
- Adempimenti Fiscali: Necessario per la gestione dei rapporti fiscali con l’Agenzia delle Entrate e altre istituzioni fiscali.
- Trasparenza Amministrativa: Garantisce la trasparenza e la tracciabilità delle operazioni amministrative e finanziarie del Ministero.
Come Viene Utilizzato il Codice Fiscale del Ministero dell’Interno?
Il codice fiscale del Ministero dell’Interno viene utilizzato in diverse situazioni e per vari scopi amministrativi e fiscali:
- Contratti e Appalti Pubblici: Utilizzato nella stipula di contratti e appalti pubblici con aziende e fornitori.
- Gestione delle Risorse Finanziarie: Impiegato nella gestione dei fondi pubblici e delle risorse finanziarie del Ministero.
- Relazioni con Altri Enti: Usato nelle comunicazioni ufficiali e nelle relazioni con altri enti pubblici e privati.
- Monitoraggio delle Attività: Impiegato per il monitoraggio e la rendicontazione delle attività svolte dal Ministero a livello nazionale e locale.
Domande Frequenti
Cos’è il Codice Fiscale del Ministero dell’Interno?
Il codice fiscale del Ministero dell’Interno è un codice univoco di 11 cifre (97149560589) assegnato al Ministero per la sua identificazione nei rapporti amministrativi e fiscali.
Qual è l’Importanza del Codice Fiscale per il Ministero?
Il codice fiscale è essenziale per garantire l’identificazione univoca del Ministero nei suoi rapporti con altri enti, la gestione delle transazioni finanziarie e l’adempimento delle obbligazioni fiscali.
Come Viene Emetto il Codice Fiscale?
Il codice fiscale viene emesso dall’Agenzia delle Entrate e assegnato agli enti pubblici come il Ministero dell’Interno per la gestione delle loro attività amministrative e fiscali.