Menu Chiudi

Carta del Docente da Libraccio

Carta del Docente da Libraccio

La carta del Docente Libraccio è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in Italia, che offre ai docenti di scuola primaria, secondaria e università la possibilità di usufruire di sconti sull’acquisto di libri e materiali didattici presso i punti vendita del marchio Libraccio. La carta è stata lanciata all’inizio del 2017 come un modo per sostenere l’educazione e incentivare la lettura tra i giovani.

I docenti possono richiedere la carta gratuitamente sul sito web Libraccio.it, dove possono trovare informazioni su come utilizzarla e vedere l’elenco dei libri e dei materiali didattici in vendita. Con la carta, i docenti possono usufruire di sconti fino al 20% sull’acquisto di libri e materiali didattici e di altri sconti sugli acquisti di abbonamenti a periodici e riviste scientifiche. Inoltre, possono anche partecipare a eventi speciali organizzati dal marchio Libraccio, come conferenze, letture e seminari.

Come utilizzare la Carta del Docente su Libraccio?

  • Registra il tuo account su Libraccio.
  • Accedi al tuo account e inserisci i dati della tua Carta del Docente.
  • Scegli i prodotti che desideri acquistare e aggiungili al carrello.
  • Quando arrivi alla pagina di pagamento, seleziona la Carta del Docente come pagamento.
  • Inserisci il codice di verifica per completare l’acquisto.
  • Il tuo pagamento verrà elaborato e la tua Carta del Docente verrà addebitata.
  • Riceverai una conferma dell’acquisto e il tuo prodotto verrà spedito.

Che libri posso comprare con la Carta Docente?

Carta Docente è un buono digitale, che dà l’opportunità di acquistare libri e materiale didattico per l’istruzione. Se ti trovi in Italia, puoi sfruttare la Carta Docente per acquistare libri su Libraccio. Libraccio offre una vasta gamma di libri, sia in formato cartaceo che digitale. Ecco alcuni libri che puoi acquistare con la Carta Docente:

  • Libri di narrativa.
  • Libri di poesia.
  • Libri di storia.
  • Libri di scienza.
  • Libri di arte.
  • Libri di cucina.
  • Libri sulla salute.
  • Libri di tecnologia.
  • Libri di lingue straniere.
  • Libri di politica.
  • Libri di filosofia.

Inoltre, puoi anche acquistare libri per ragazzi, libri di testo, libri di ricerca, libri scientifici, libri di narrativa per ragazzi e libri di racconti. Puoi anche acquistare eBook ed eReader con la Carta Docente.

Per acquistare libri con la Carta Docente su Libraccio, devi seguire alcuni passaggi:

  • Accedi al sito web Libraccio con un account registrato.
  • Seleziona i libri che desideri acquistare.
  • Seleziona “Carta Docente” come metodo di pagamento.
  • Inserisci il tuo codice fiscale e il codice della Carta Docente.
  • Conferma l’acquisto.

È importante notare che con la Carta Docente non è possibile acquistare libri di testo scolastici, libri di formazione professionale e libri di ricerca.

Come si può pagare su Libraccio?

Puoi pagare su Libraccio con Carta del Docente, se sei residente in Italia. Devi accedere al tuo account e, durante il processo di acquisto, selezionare l’opzione di pagamento “Carta del Docente”. Puoi effettuare pagamenti fino al limite di spesa residuo del tuo account. La procedura di pagamento prevede che tu inserisca il codice fiscale, la data di nascita e il codice della Carta del Docente. Una volta confermato il pagamento, verrai reindirizzato alla pagina di conferma dell’ordine.

Per usufruire di questo servizio, devi essere in possesso di una Carta del Docente. Puoi richiederla direttamente sul sito Carta del Docente. Se hai già una Carta del Docente, devi attivare l’account sul sito Carta del Docente. Una volta effettuata l’attivazione, puoi visualizzare il tuo saldo residuo e gestire le tue transazioni.

Cosa non posso comprare con la Carta Docente?

In conclusione, la Carta del Docente offerta da Libraccio è un’ottima opportunità per gli insegnanti italiani. Offre loro un modo conveniente per acquistare libri, materiali didattici e altro ancora, consentendo loro di fornire un’istruzione di alta qualità ai propri studenti. L’accesso a questi servizi e risorse è un grande vantaggio per le scuole italiane e una grande opportunità per gli insegnanti di migliorare la loro carriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *