La Carta del Docente è un programma di incentivazione rivolto agli insegnanti del Paese d’Italia. Ideato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con l’obiettivo di promuovere la formazione continua dei docenti, la Carta del Docente offre agli insegnanti l’opportunità di acquistare prodotti culturali, formativi e didattici.
Feltrinelli è uno dei principali portali di riferimento per l’acquisto di prodotti culturali, formativi e didattici con la Carta del Docente. Attraverso il sito, gli insegnanti possono scegliere tra un vasto catalogo di libri, audiolibri, film, contenuti digitali, e-book, giochi e altri prodotti di intrattenimento. Inoltre, Feltrinelli mette a disposizione un servizio di assistenza dedicato per aiutare i clienti a trovare il prodotto giusto. Nei negozi fisici, gli insegnanti possono anche usufruire di sconti e promozioni dedicate e usufruire del servizio di consulenza per scegliere i contenuti più adatti alle loro esigenze.
Contenuti
Come usare Carta docente in libreria?
Carta Docente è un buono sconto che consente ai docenti di acquistare prodotti di libreria e cultura. La Carta Docente può essere utilizzata presso le librerie Feltrinelli, nei punti vendita presenti in tutta Italia.
Per usare la Carta Docente in una libreria Feltrinelli, segui questi passaggi:
- Vai su www.cartadeldocente.gov.it e accedi al tuo account personale.
- Genera il codice di 16 cifre da inserire nella libreria.
- Recati presso una libreria Feltrinelli e mostra il codice al personale.
- Seleziona i prodotti che desideri acquistare.
- Rilascia il codice alla cassa.
- Paga il prezzo scontato.
Come pagare Feltrinelli?
I clienti Feltrinelli possono pagare con la Carta del Docente se hanno un codice e un PIN della Carta. Per pagare con la Carta del Docente in un negozio Feltrinelli, devi seguire questi passaggi:
- Porta la Carta del Docente e il tuo codice PIN al punto vendita Feltrinelli.
- Chiedi al commesso di effettuare un pagamento con la Carta del Docente.
- Scansiona la Carta del Docente alla cassa.
- Inserisci il tuo codice PIN per confermare il pagamento.
- Firma il ricevimento della transazione quando richiesto.
Per maggiori informazioni su come pagare con la Carta del Docente presso Feltrinelli, visita il sito web di Feltrinelli.
Come acquistare libri on line con Carta del docente?
Per acquistare libri on line con Carta del docente da Feltrinelli, segui questi passaggi:
- Visita il sito ufficiale di Feltrinelli.
- Clicca sul pulsante “Accedi” nella parte superiore dello schermo.
- Inserisci le tue credenziali di accesso e fai clic su “Accedi”.
- Cerca il libro che desideri acquistare e aggiungilo al carrello.
- Clicca sul pulsante “Carrello” nella parte superiore dello schermo.
- Clicca sulla scheda “Carta del Docente” e inserisci il tuo codice docente.
- Seleziona la modalità di pagamento “Carta del Docente” e clicca sul pulsante “Paga”.
- Segui le istruzioni per completare l’acquisto.
Quali libri si possono acquistare con la Carta del docente?
Con la Carta del Docente è possibile acquistare libri presso la Feltrinelli. La selezione di titoli a cui è possibile prendere parte è molto vasta e comprende sia una vasta gamma di libri di narrativa che di saggistica. Tra i titoli più popolari inclusi nella Carta del Docente ci sono:
- Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling.
- Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.
- Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien.
- Il Nome della Rosa di Umberto Eco.
- 1984 di George Orwell.
- Il Codice Da Vinci di Dan Brown.
- L’Alchimista di Paulo Coelho.
- Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien.
- Il Gioco dell’Angelo di Carlos Ruiz Zafón.
- Il Diario di Anna Frank.
- Il Canto della Rivolta di Suzanne Collins.
- La Metamorfosi di Franz Kafka.
- La Storia Infinita di Michael Ende.
- Il Piccolo Libro Rosso di Mao Zedong.
- Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini.
- La Storia di un’anima di santa Teresa d’Avila.
- I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
- Il Principe di Niccolò Machiavelli.
- La Divina Commedia di Dante Alighieri.
Oltre a questi libri, è possibile acquistare anche numerose guide, manuali e testi di preparazione per concorsi pubblici.
In conclusione, la Carta del Docente, offerta da Feltrinelli, è un ottimo modo per premiare e ringraziare gli insegnanti per il loro lavoro instancabile. La carta consente ai docenti di acquistare libri, materiali didattici, attrezzature per l’insegnamento, corsi di formazione e altro ancora. Ci auguriamo che questa iniziativa possa incoraggiare più persone a intraprendere la carriera docente, in modo da fornire un’istruzione di qualità ai giovani studenti italiani.