Contenuti
- 1 Iscrizione Online al Registro delle Opposizioni
- 2 Iscrizione Tramite Email
- 3 Iscrizione Tramite Telefono
- 4 Tempi di Attivazione e Cosa Fare se Continuano a Chiamarti
- 5 Obblighi dei Call Center
- 6 Vantaggi del Registro delle Opposizioni
- 7 Effetti dell’Iscrizione al Registro delle Opposizioni
- 8 Consigli Utili
Iscrizione Online al Registro delle Opposizioni
Per iscrivere il tuo numero di cellulare al Registro delle Opposizioni, segui questi semplici passaggi:
-
- Vai sul sito registrodelleopposizioni.it.
- Clicca su Entra per il Cittadino.
-
- Clicca su Iscriviti.
-
- Autenticati con o senza SPID.
- Inserisci il numero di telefono (se ne possono inserire fino a 5), la tua email e segui le istruzioni per la verifica dell’utenza.
La procedura è semplice e richiede solo pochi minuti. Una volta completata, il tuo numero sarà inserito nel registro e non riceverai più chiamate di telemarketing.
Iscrizione Tramite Email
Puoi anche iscrivere il tuo numero di cellulare al Registro delle Opposizioni inviando un’email a iscrizioni@registrodelleopposizioni.it. Ecco come fare:
- Scarica e compila il modulo di richiesta disponibile sul sito del Registro delle Opposizioni.
- Firma digitalmente il modulo.
- Invia il modulo firmato come allegato a un’email all’indirizzo iscrizioni@registrodelleopposizioni.it.
Questa modalità è particolarmente utile per chi preferisce gestire la richiesta tramite email senza dover accedere al sito web.
Iscrizione Tramite Telefono
In alternativa, puoi chiamare il numero verde 800 95 77 66 da rete fissa o il numero 06 42 9864 11 da rete mobile. Segui queste istruzioni:
- Chiama il numero di telefono indicato.
- Segui le istruzioni della voce guida per inserire il tuo numero nel registro.
- Completa la procedura fornendo le informazioni richieste.
Questa modalità è ideale per chi preferisce effettuare l’iscrizione tramite una chiamata telefonica.
Tempi di Attivazione e Cosa Fare se Continuano a Chiamarti
L’iscrizione al Registro delle Opposizioni è gratuita ed entro 15 giorni dalla richiesta le chiamate indesiderate degli operatori di telemarketing saranno bloccate. Se continui a ricevere chiamate, puoi rivolgerti al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure all’autorità giudiziaria per far presente il problema. Le società che non rispettano la normativa possono essere sanzionate.
È importante sapere che le chiamate di telemarketing devono cessare entro 15 giorni dall’iscrizione. Se le chiamate continuano, segnala il problema alle autorità competenti per garantire il rispetto della tua richiesta di opposizione.
Obblighi dei Call Center
I call center hanno l’obbligo di:
- Rendere visibile il loro numero di telefono.
- Indicare agli interessati che i loro dati personali sono stati estratti dagli elenchi di abbonati.
- Fornire indicazioni per iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Gli operatori di telemarketing devono consultare il registro mensilmente o prima di avviare una campagna pubblicitaria per eliminare i numeri che si sono opposti. Questo obbligo garantisce che i numeri registrati non vengano contattati per scopi commerciali.
Vantaggi del Registro delle Opposizioni
Il Registro Pubblico delle Opposizioni permette di:
- Bloccare le chiamate di telemarketing.
- Vietare la cessione a terzi dei tuoi dati personali per fini commerciali.
- Decadere i consensi precedentemente rilasciati per chiamate con finalità commerciali.
Questa iscrizione protegge la tua privacy e riduce il numero di chiamate indesiderate, migliorando la qualità delle comunicazioni telefoniche che ricevi.
Effetti dell’Iscrizione al Registro delle Opposizioni
In pratica, cosa succederà dopo l’iscrizione? Ecco i principali effetti:
- Riduzione delle chiamate indesiderate: Dopo l’iscrizione, non riceverai più chiamate di telemarketing dagli operatori che rispettano il registro.
- Tutela della privacy: La tua iscrizione impedirà la cessione dei tuoi dati a terzi per scopi commerciali.
- Decadenza dei consensi precedenti: Tutti i consensi dati in precedenza per chiamate commerciali saranno annullati, tranne quelli dati a soggetti con cui hai un rapporto in corso.
Potrebbe interessarti anche la nostra guida: Sono Iscritto al Registro delle Opposizioni ma Continuano a Chiamarmi.
Consigli Utili
Per garantire un’iscrizione efficace al Registro delle Opposizioni, segui questi consigli:
- Verifica i tuoi dati: Assicurati che il numero di telefono e l’email inseriti siano corretti per evitare problemi con l’iscrizione.
- Conserva le ricevute: Tieni traccia delle comunicazioni inviate e ricevute per avere prove in caso di necessità.
- Segnala le violazioni: Se continui a ricevere chiamate, non esitare a segnalare le violazioni alle autorità competenti.
- Rinnova l’iscrizione periodicamente: Anche se l’iscrizione non ha una scadenza specifica, è buona pratica rinnovarla periodicamente per garantire la massima protezione.