Posta elettronica che equivale legalmente a una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Contenuti
Caratteristiche
- Con la PEC di Postecert è possibile trasmettere e-mail e documenti in perfetta sicurezza e con un peso legale.
- Come ogni casella di posta elettronica, è facile da usare.
- Può essere acquistata immediatamente online a uno dei costi più bassi disponibili.
- Inoltre, potete decidere quali altri servizi aggiungere per soddisfare le vostre specifiche esigenze di consumo.
Come si usa
REGISTRAZIONE
Registrati su poste.it e seleziona Acquista PEC online per acquistare la tua casella di Posta Elettronica Certificata PEC. È possibile utilizzare la procedura per acquistare una sola PEC privata alla volta. È tuttavia possibile registrare altre PEC private a nome di quella persona ripetendo la procedura.
COMPILARE IL MODULO.
Inserite il nome della casella PEC, i dati di fatturazione, una password e un indirizzo e-mail al quale desiderate ricevere le e-mail. Scegliere la modalità di pagamento prescelta per procedere (Visa, Mastercard, carta postepay, conto BancoPostaonline).
SOTTOSCRIVERE IL SERVIZIO
Stampate il contratto, firmatelo e speditelo a richiestapec@posteitaliane.it dopo aver effettuato il pagamento. Non è necessario fornire una copia del documento d’identità se il contratto è stato firmato digitalmente. Una volta verificati i documenti, vi comunicheremo l’attivazione della casella PEC richiesta.
SEI UNA PA, UN PROFESSIONISTA O UN’AZIENDA?
Puoi acquistare la PEC utilizzando il tuo account poste.it business se sei un professionista o un responsabile legale di un’azienda! Scopri di più.
Per saperne di più sui Servizi Digitali Certificati dedicati alle aziende e alle pubbliche amministrazioni, consultate le sezioni sottostanti: Servizi Digitali Certificati per le Imprese e Servizi Digitali Certificati per la PA.
Informazioni aggiuntive
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali della PEC di base per i singoli utenti sono:
- 100 MB di memoria minima
- Lo spazio aggiuntivo può essere acquistato a pacchetti per un totale di 1 GB, e può essere fatto in qualsiasi momento per la stessa durata della casella a cui è collegato.
- Durata selezionabile in una casella (1, 2 o 3 anni)
- 200 cose al giorno (massimo)
- Dominio @postecert.it
- un singolo acquisto via internet
COME USARLA
La PEC è funzionalmente equivalente a qualsiasi altra casella di posta elettronica. In realtà, è possibile accedere alla propria PEC utilizzando sia l’interfaccia online sia il proprio programma di posta elettronica standard (Outlook, Thunderbird, ecc.).
Per saperne di più, visitate il sito postecert.poste.it.
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLE CASELLE DI POSTA PEC
Server per la ricezione della posta: mail.postecert.it
- Protocollo pop3: la porta 995 (SSL) è richiesta dal server;
- Protocollo IMAP: Il server richiede la crittografia della porta 993 (SSL).
Server per la posta in uscita: mail.postecert.it
- Protocollo Smtp: il server richiede la crittografia della porta 465 (SSL);
- L’impostazione “Server di posta in uscita – Autenticazione del server necessaria” deve essere attivata.
SERVIZI EDUCATIVI PER LA CONSEGNA
- L’infografica sulla Posta Elettronica Certificata
- Il podcast della Posta Elettronica Certificata