Menu Chiudi

Come Vedere il Cedolino Pensione INPS Senza SPID

Molti pensionati si chiedono come poter visualizzare il proprio cedolino della pensione INPS senza dover utilizzare lo SPID.

Sebbene il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) sia il metodo più comune per accedere ai servizi online dell’INPS, esistono ancora alcune alternative per chi non possiede o preferisce non usare queste credenziali digitali.

Alternative all’Accesso con SPID

Se non hai attivato lo SPID o non sei ancora riuscito a completare la procedura, ci sono altri metodi che l’INPS mette a disposizione per accedere al tuo fascicolo previdenziale e consultare il cedolino della pensione. Alcune delle opzioni che potresti considerare includono:

  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS): Puoi utilizzare la CNS, che è una smart card rilasciata da enti pubblici o privati, per accedere al portale dell’INPS. Essa ti permette di entrare nei tuoi dati pensionistici in modo sicuro senza bisogno dello SPID.
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE): La CIE è un’altra opzione per accedere ai servizi INPS online. Assicurati di avere un lettore di smart card per collegarla al computer o un dispositivo che supporti il riconoscimento digitale.
  • PIN INPS: Fino a poco tempo fa, era possibile utilizzare un PIN rilasciato direttamente dall’INPS per accedere al cedolino. Tuttavia, dal 2021, il PIN è stato gradualmente sostituito dallo SPID, quindi se non hai già un PIN attivo, dovrai optare per uno degli altri metodi disponibili.

Passaggi per Vedere il Cedolino della Pensione Senza SPID

Anche senza SPID, una volta che hai accesso al tuo fascicolo previdenziale attraverso una delle alternative sopra menzionate, puoi facilmente consultare il cedolino della pensione seguendo questi semplici passaggi:

  1. Accedi al sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it).
  2. Clicca su “Entra in MyINPS” e seleziona il metodo di autenticazione che preferisci tra CNS, CIE o PIN.
  3. Una volta autenticato, vai alla sezione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”. Qui troverai tutte le informazioni relative alla tua pensione.
  4. Cerca l’opzione “Cedolino della Pensione” per visualizzare i dettagli del pagamento mensile.
  5. Puoi visualizzare, scaricare e stampare il cedolino direttamente dalla piattaforma INPS.

Gestione dei Dati Bancari Senza SPID

Oltre a vedere il cedolino, puoi anche modificare i tuoi dati bancari per l’accredito della pensione direttamente dal fascicolo previdenziale. Se noti che i tuoi dati bancari sono errati o desideri aggiornare le informazioni del conto, puoi farlo seguendo queste istruzioni:

  1. Dopo essere entrato nel tuo fascicolo previdenziale, cerca l’opzione “Dati di Pagamento”.
  2. Inserisci i nuovi dati bancari, inclusi IBAN e BIC, se necessario.
  3. Conferma le modifiche e assicurati di ricevere una conferma della corretta registrazione delle nuove informazioni.

Accesso Futuro Tramite SPID

Sebbene esistano alternative valide per accedere ai servizi INPS senza SPID, ti consigliamo di considerare l’attivazione dello SPID per semplificare le procedure future. Lo SPID, infatti, garantisce un accesso rapido e sicuro a tutti i servizi digitali della pubblica amministrazione.

Se vuoi sapere di più su come ottenere e usare lo SPID, puoi consultare la nostra guida su come accedere a INPS con SPID da smartphone, dove troverai istruzioni dettagliate per attivare e usare lo SPID dal tuo dispositivo mobile.

Vedere il cedolino della pensione INPS senza SPID è possibile utilizzando alcune alternative come la CNS, la CIE o, in alcuni casi, il PIN. Questi metodi offrono comunque un accesso sicuro e comodo ai tuoi dati previdenziali. Tuttavia, è consigliabile ottenere lo SPID per facilitare l’accesso a tutti i servizi digitali in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *