Menu Chiudi

Come Prendere Appuntamento all’INPS

Hai bisogno di fissare un appuntamento presso una sede INPS per gestire una pratica o ricevere assistenza?

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) offre diversi modi per prenotare un appuntamento in modo semplice e veloce. In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come prendere un appuntamento all’INPS, sia online che telefonicamente.

Perché Prenotare un Appuntamento all’INPS?

Prendere un appuntamento presso l’INPS ti permette di ricevere assistenza personalizzata per una serie di servizi, tra cui la gestione di pensioni, indennità di disoccupazione (NASPI), contributi previdenziali e molto altro. Prenotando un appuntamento, puoi evitare lunghe attese agli sportelli e risolvere rapidamente le tue pratiche.

Come Prenotare un Appuntamento Online

Il metodo più comodo per prenotare un appuntamento presso l’INPS è tramite il portale online. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accedi al sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it).
  2. Clicca su “Entra in MyINPS” e accedi con le tue credenziali. Puoi utilizzare:
    • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
    • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
    • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  3. Una volta autenticato, accedi alla sezione “Prenota un Appuntamento” disponibile all’interno del tuo Fascicolo Previdenziale.
  4. Scegli la sede INPS più vicina e seleziona il tipo di servizio per cui vuoi prenotare.
  5. Scegli una data e un orario disponibili e conferma l’appuntamento.
  6. Riceverai una conferma dell’appuntamento via email, con tutti i dettagli della prenotazione.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come accedere al portale INPS con lo SPID, consulta la nostra guida su come accedere ad INPS con SPID da smartphone.

Come Prenotare un Appuntamento Telefonicamente

Se preferisci prenotare l’appuntamento tramite telefono, puoi farlo contattando il servizio clienti INPS. Ecco i numeri utili:

  • Numero verde INPS da rete fissa: 803 164 (gratuito)
  • Numero INPS da cellulare: 06 164 164 (a pagamento secondo il piano tariffario del tuo operatore)

Chiamando questi numeri, potrai parlare con un operatore che ti guiderà nella prenotazione dell’appuntamento presso la sede più vicina. Tieni a portata di mano il tuo codice fiscale e le informazioni relative alla pratica per cui vuoi prendere appuntamento.

Altri Servizi INPS Disponibili Online

Oltre alla prenotazione degli appuntamenti, il portale INPS ti permette di accedere a numerosi altri servizi utili. Ecco alcune guide che potrebbero esserti d’aiuto:

Prenotare un appuntamento all’INPS è semplice, sia che tu scelga di farlo online tramite il portale MyINPS, sia che tu preferisca prenotare telefonicamente. Prenotando in anticipo, potrai risolvere le tue pratiche in modo rapido e senza stress. Se hai bisogno di accedere ad altri servizi INPS, consulta le nostre guide per una panoramica completa delle funzioni disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *